Mantova

Dalla Regione oltre 400mila euro per impiantare vitigni pregiati

Coldiretti: "Nel mantovano il settore vitivinicolo mostra importanti segni di vitalità"

Dalla Regione oltre 400mila euro per impiantare vitigni pregiati

Da Regione Lombardia un contributo di oltre 400mila euro al settore agricolo per impiantare nel Mantovano vitigni di qualità.

Arrivano i fondi regionali

Superano i 400mila euro i contributi erogati da Regione Lombardia per le aziende vitivinicole mantovane, nell’ambito del Piano regionale di ristrutturazione e riconversione vigneti per la campagna 2022-23, finalizzata al reimpianto di vitigni di qualità.

Lo rileva Coldiretti Mantova, alla luce del decreto emesso dall’Organismo pagatore regionale (Opr).

Importanti segni di vitalità

“La viticoltura mantovana – sottolinea Gianni Rondelli, responsabile del Settore vitivinicolo di Coldiretti Mantova – continua a mostrare segnali di vitalità e conferma la volontà di investire per migliorare produzione e competitività, grazie a una superficie che supera i 2mila ettari e a una produzione per oltre l’80% indirizzata ai circuiti Dop e Igp”.

Alcuni dei vini più noti a livello nazionale

Mantova esprime alcune delle Dop e Igp più note a livello nazionale in ambito vitivinicolo, dal Lambrusco nell’area del Basso mantovano alle denominazioni Garda e Garda Colli nella zona delle Colline Moreniche.