In arrivo a Mantova il nuovo vaccino Novavax
Il vaccino sarà somministrato soltanto all’hub La Favorita - Grana Padano Arena ed è destinato ai cittadini di età superiore ai 18 anni che devono ricevere la prima dose.

Il vaccino sarà somministrato soltanto all’hub La Favorita - Grana Padano Arena ed è destinato ai cittadini di età superiore ai 18 anni che devono ricevere la prima dose.
In arrivo all'Hub la Favorita il vaccino Novavax
Asst Mantova darà il via martedì 1 marzo 2022 alla somministrazione del nuovo vaccino anti Covid Nuvaxovid (Novavax), in arrivo lunedì mattina all'ospedale di Mantova.
Il vaccino sarà somministrato soltanto all’hub La Favorita - Grana Padano Arena ed è destinato ai cittadini di età superiore ai 18 anni che devono ricevere la prima dose. Il ciclo completo consiste nella somministrazione di due dosi a distanza di almeno 21 giorni l’una dall’altra.
Quando potersi vaccinare
Sarò possibile sottoporsi alla vaccinazione liberamente oppure prenotandosi tramite i consueti canali. Ecco i nuovi orari dell’hub La Favorita di Mantova, in vigore fino al 25 marzo: lunedì, giovedì e sabato dalle 8 alle 14; martedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 19.
LEGGI ANCHE: Arriva Novavax, ma ormai nessuno si vaccina più: crollate le somministrazioni tra minori e over 50
Come funziona e perché è "bio"
Il vaccino Novavax è un siero "bio", a base di proteine ricombinanti che contengono nanoparticelle e utilizza un agente patogeno per stimolare la risposta immunitaria. Una tecnica non nuova: è la stessa che ha permesso di realizzare i vaccini in uso per l'epatite B e la meningite.
Il siero contiene anche un adiuvante (la saponina) che rafforza la risposta immunitaria indotta.
Una volta somministrato, il sistema immunitario identificherà le particelle proteiche come estranee e produrrà difese naturali tramite anticorpi IgG ed IgM selettivi e tramite la produzione dei linfociti T e B. Se, in seguito, la persona vaccinata entra in contatto con il virus, il sistema immunitario riconoscerà la proteina Spike e sarà pronto ad attaccarla.
Come funzionerà
I test hanno prodotto risultati confortanti. L'efficacia è pari al 90% (testata però prima della variante Delta) alla pari dei vaccini a mRna e gli unici effetti collaterali (ovviamente a breve termine) verificati sono stati sintomi influenzali. Si conserva in frigorifero per 6 mesi.
Verrà somministrato in due dosi a distanza di 21 giorni tra loro e potrà essere impiegato anche come terza dose per chi si è già sottoposto a doppia inoculazione con altri vaccini.
LEGGI ANCHE: L'Ema dà l'ok a Novavax, il vaccino "bio" che può convincere i No vax