Firmata l'ordinanza

Niente brindisi in strada: vigilia di Natale blindata a Mantova

Il sindaco Palazzi, su richiesta dei commercianti locali, ha messo dei paletti a brindisi e caffè per la vigilia di Natale.

Niente brindisi in strada: vigilia di Natale blindata a Mantova
Pubblicato:
Aggiornato:

Regione Lombardia per il momento resta in zona bianca, anche se in bilico per trasformarsi in gialla dalla prossima settimana (per saperlo bisognerà attendere giovedì 23 dicembre). A Mantova però il sindaco Palazzi, su richiesta dei commercianti locali, ha messo dei paletti a brindisi e caffè per la vigilia di Natale. L'ordinanza firmata martedì 21 varrà solo per venerdì 24 dicembre 2021.

(Foto pubblicata su Facebook dal sindaco Mattia Palazzi)

La richiesta veniva dai pubblici esercizi

Lo spettro della chiusura incombe sempre sui negozianti, duramente colpiti durante dai lockdown degli scorsi due anni, motivo che spinge i commercianti a mettersi ai ripari e a richiedere maggiori precauzioni pur di evitare ulteriori chiusure. Per questo è stato realizzato un tavolo tra amministrazione comunale ed esercenti per stabilire nuove limitazioni a Mantova in vista della vigili di Natale.

In un'ordinanza firmata dal sindaco Palazzi che verrà diffusa oggi pomeriggio (martedì 21) con l'accordo dei commercianti è imposto il divieto di consumazione su luogo pubblico, per questo sarà possibile effettuare la propria consumazione ma esclusivamente seduti al tavolo oppure all'interno dei locali al bancone. Così si riuscirà ad avere una vigilia serena ma in sicurezza.

La richiesta di imporre l'obbligo di mascherina all'aperto

I pubblici esercizi hanno anche chiesto al primo cittadino di imporre l'obbligo di mascherina anche all'aperto in tutto il centro storico, richiesta che potrebbe essere accolta con una seconda ordinanza che resterebbe in vigore fino a Santo Stefano.

I gestori sono comunque preoccupati perché questi limiti varranno solo nella città di Mantova e il fatto di poter avere queste norme aiuta almeno ad evitare potenziali chiusure.

Va ricordato che dal 16 dicembre 2021 per tutto il periodo natalizio fino al 9 gennaio 2022 è obbligatorio indossare la mascherina anche all’aperto nell’ambito di situazioni di oggettivo assembramento, più precisamente:

  • all’interno dei giardini di piazza Virgiliana, durante gli orari di apertura del tradizionale mercatino di Natale “Winter Village”;
  • in tutte le vie e piazze cittadine in cui si svolge il tradizionale mercato cittadino del giovedì mattina, durante lo svolgimento dello stesso;
  • in piazza Martiri di Belfiore e Lungorio IV Novembre durante lo svolgimento del mercato contadino del sabato mattina;
  • all’interno del mercato contadino di Borgochiesanuova del sabato mattina, durante lo svolgimento dello stesso;
  • in Lungorio IV Novembre e Piazza Martiri di Belfiore, durante lo svolgimento dei mercatini dell’artigianato.

Prevista una multa salata

Salvo che il fatto non costituisca reato, l’inosservanza dell’obbligo dell’uso dei dispositivi di
protezione delle vie respiratorie di cui alla presente ordinanza, ai sensi dell’art. 4 del D.L. 19/2020 convertito nella Legge n. 35/2020, comporterà l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da € 400,00 € 3000,00.
Ai sensi dell’art. 4 del D.L. 19/2020 convertito nella Legge n. 35/2020 è ammesso, entro 60 gg. dalla contestazione o notificazione della violazione, il pagamento in misura ridotta di una somma pari ad € 400,00.
Ai sensi dell’art. 3 comma 4 della Legge 241/1990 la presente ordinanza è impugnabile, in alternativa:
▪ mediante ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia entro i termini previsti dal D.lgs. 2 luglio 2010, n. 104;
▪ mediante ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio o dalla conoscenza del provvedimento.

Seguici sui nostri canali