si tira dritto

Contro l'obbligo vaccinale: il Tar respinge il ricorso degli operatori sanitari mantovani

Chi lavora in campo sanitario dovrà vaccinarsi, salvo coloro che sono esonerati per ragioni di salute o problemi legati ad allergie.

Contro l'obbligo vaccinale: il Tar respinge il ricorso degli operatori sanitari mantovani
Pubblicato:
Aggiornato:

Gli operatori sanitari devono vaccinarsi.. a meno che non si dimostrino motivazioni più che valide, ad esempio ragioni di salute o allergie, per essere esonerati dalla vaccinazione.

Respinto il ricorso presentato da 300 operatori sanitari

Il Tar di Brescia ha infatti respinto il ricorso presentato da circa trecento operatori sanitari delle province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova contro l’obbligo vaccinale.

Di conseguenza, l’Ats continuerà a inviare solleciti ai professionisti che ancora non risultano essere in regola, prima di procedere con le sanzioni previste dalla legge. Nel complesso, sono state preparate 2.727 lettere, inviate ad altrettanti operatori sanitari che dovranno fornire spiegazioni convincenti circa il motivo per cui non si sono ancora vaccinati.

Obbligo vaccinale per tutti gli operatori sanitari

L’obbligo vaccinale riguarda gli operatori sanitari nell’interpretazione più larga del termine: medici, infermieri, tecnici di radiologia, dentisti, biologici, farmacisti, psicologi, veterinari e biologi.

Se le spiegazioni fornite non saranno ritenute sufficienti o le risposte saranno incomplete (ad esempio chi ha detto di essersi prenotato ma non ha più inviato il certificato di avvenuta vaccinazione) il rischio è di essere demansionati oppure sospesi dal lavoro, senza stipendio, almeno fino alla fine dell'anno.

Stretta sui sanitari non vaccinati: verso la sospensione

Ora stanno per arrivare a destinazione le lettere col secondo sollecito a vaccinarsi e per chi deciderà di svicolare anche "in appello", scatterà la sospensione non retribuita. Il principio è ferreo: chi si occupa di curare i malati non può decidere di non fare il vaccino, esponendo se stesso e soprattutto gli altri, alla possibilità di contrarre il Covid-19.

Ma quella degli operatori della sanità non è l'unica categoria sotto la lente. In vista del nuovo anno scolastico, il commissario Figliuolo ha dato un ultimatum alle Regioni, chiedendo loro entro il 20 agosto l'elenco anche di tutti i docenti che non vogliono farsi vaccinare per motivi ideologici.

Seguici sui nostri canali