1.300 euro donati all’Azienda Speciale Consortile “Oglio Po”
La donazione è stata destinata alla copertura delle spese assicurative e al sostegno dei progetti che richiedono l’intervento dei volontari civici.

Oltre 1.300,00 euro donati durante i primi mesi di emergenza Covid-19 all’Azienda Speciale Consortile “Oglio Po”.
1.300 euro donati all’Azienda Speciale Consortile “Oglio Po”
L’Azienda Speciale Consortile Oglio Po desidera ringraziare a nome dei dieci i Comuni consorziati tutti coloro che nei primi mesi dell’emergenza sanitaria Covid-19 hanno aderito alla raccolta fondi per sostenere progetti rivolti a cittadini in situazioni di difficoltà.
Ad oggi sono stati raccolti 1.303,00 euro che l’Azienda ha deciso di destinare alla copertura delle spese assicurative e al sostegno dei progetti che richiedono l’intervento dei volontari civici.
Si tratta di cittadini residenti nei dieci Comuni consorziati che presentano la loro richiesta di iscrizione al registro aziendale e, a seguito di approvazione della loro candidatura da parte del Consiglio di Amministrazione, si mettono a disposizione dell'Azienda gratuitamente.
Chi viene aiutato
Questi volontari supportano il Servizio sociale di base, il Servizio di Tutela dei minori, i Servizi dedicati ad anziani e disabili e alle donne vittime di violenza, dando il loro contributo nelle azioni progettuali messe in campo dagli operatori, oggi più che mai fondamentale con il protrarsi delle difficoltà dovute dall’emergenza sanitaria.
La costituzione del gruppo nasce proprio nella prima fase della pandemia con l’attivazione del numero unico dedicato a:
● Over 65
● Persone disabili
● Persone in difficoltà
in situazione di isolamento e privi di una rete di sostegno.
Ad oggi i volontari hanno ricevuto n. 439 telefonate offrendo il loro ascolto e fornendo tutte le informazioni richieste. Laddove necessario hanno segnalato direttamente il bisogno rilevato ai servizi.
Il numero unico è tutt’ora attivo con il numero unico 0375/786257 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 17.00. Per maggiori informazioni www.consociale.it.