CHI SONO?

Violazione della quarantena: 114 sanzioni nell'Alto Mantovano in 5 giorni. L'identikit dei furbetti

I carabinieri rendono inoltre noto che i controlli nell'Alto Mantovano saranno intensificati.

Violazione della quarantena: 114 sanzioni nell'Alto Mantovano in 5 giorni. L'identikit dei furbetti
Pubblicato:

I Carabinieri della Compagnia di Castiglione delle Stiviere, tra il giorno 6 ed il giorno 11 aprile, durante gli ormai consueti massivi e meticolosi controlli su tutto l’alto mantovano, con il dispiegamento di tutte le pattuglie disponibili, impegnate a far rispettare le norme finalizzate al contenimento di COVID-19, hanno controllato complessivamente 790 veicoli e 915 persone. Sono 114 le violazioni amministrative.

Violazione della quarantena: identikit dei furbetti

La maggior parte degli inadempienti sono uomini e donne di età varia dai 70 ai 20 anni, tutti residenti nell’Alto Mantovano e nelle provincie limitrofe. Tutti i sanzionati non hanno addotto giustificazioni valide in merito alla loro circolazione, sebbene in atto il divieto, motivando il loro comportamento con le “solite” giustificazioni non conformi a quelle citate nel Decreto Legge. Di questi 114 "furbetti" figurano 39 persone di origine straniera.

LEGGI ANCHE: Quasi metà dei mantovani "in giro". Lo dimostrano le celle telefoniche

Controlli intensificati

I Carabinieri della Compagnia di Castiglione delle Stiviere, come anche le emittenti televisive, le radio, i giornali, i social etc., continuano a raccomandare alla cittadinanza di “NON USCIRE DI CASA” e di farlo, se veramente indispensabile, esclusivamente per comprovate ed inderogabili esigenze lavorative, motivi di salute e situazioni di necessità. Fanno sapere inoltre che i controlli saranno sempre più intensi su tutto il territorio dell’Alto Mantovano.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali