La Regione finanzia 280mila euro per 13 progetti di volontariato mantovani
In totale finanziati 3.511.440 euro per 114 interventi approvati.
Bolognini: soddisfatto per l'alta adesione e ricchezza delle proposte. Bando volontariato: 3.511.440 euro per 114 interventi approvati.
Concluso l'iter di valutazione dei progetti
Regione Lombardia ha concluso l'iter di valutazione dei progetti relativi al Bando di sostegno alle organizzazioni e associazioni del Terzo settore, che comprendono le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale.
Quest'anno sono stati presentati 156 progetti, con un incremento del 31 per cento rispetto allo scorso anno; 154 progetti sono stati valutati da parte del Nucleo di valutazione, 2 sono stati esclusi per carenza documentale.
Al termine della valutazione 114 risultano essere i progetti ammessi e finanziati interamente.
Gli obiettivi
"Sono molto soddisfatto della partecipata adesione al bando regionale da parte delle Associazioni - ha commentato l'assessore alle politiche sociali, Abitative e Disabilita' della Regione Lombardia Stefano Bolognini - che insieme alle Istituzioni contribuiscono a migliorare il benessere complessivo delle Comunita' lombarde - ha commentato l'assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e disabilita' Stefano Bolognini -. La capacita' di costruire reti attorno a bisogni territoriali, l'attenzione al coinvolgimento delle giovani generazioni nell'attivita' di volontariato e nella vita associativa e la tendenza a farsi carico di bisogni inediti, costruendo risposte flessibili e centrate sulla relazione diretta con la persona, sono gli obiettivi su cui i progetti troveranno realizzazione".
Tipologie di progetti
I 114 progetti finanziati si distribuiscono nelle seguenti tipologie: 66 a carattere locale, presentati da una rete di almeno 2 enti, finalizzati a obiettivi centrati su esigenze della realta' locale; 45 a carattere territoriale, realizzati da almeno 4 partner su un territorio piu' ampio corrispondente a diversi ambiti territoriali; 3 a carattere regionale, con reti strutturate di almeno 10 enti partner effettivi con obiettivi di sviluppo dei singoli attori del Terzo settore.
"Il valore aggiunto di questo Bando - ha osservato Bolognini - e' la ricchezza dei progetti presentati, le cui azioni si rivolgono ad esempio a percorsi di formazione di volontari, alla realizzazione di progetti accessibili e inclusivi, alla disabilita' e alla violenza di genere, al bullismo, all'animazione sociale, allo spreco e poverta' alimentare, alla costruzione di legami sociali, alla valorizzazione di pratiche inclusive e al sostegno del ruolo dei caregivers. Attraverso la rete, che in questo modo Regione Lombardia riesce a rafforzare e sostenere, i nostri territori riusciranno a intercettare i bisogni espressi e a dare risposte in modo concreto, congiunto e diretto".
Finanziamento complessivo
Le risorse destinate ai progetti ammontano a € 3.511.440 le quali finanziano interamente i 114 progetti, che dovranno essere conclusi entro il 30 settembre 2020.
I finanziamenti per Mantova e Provincia
A Mantova e provincia sono stati presentati 18 progetti, ne sono stati approvati 13, a cui sono stati destinati 279.867 euro.
Di seguito le associazioni, la tipologia del progetto (locale, territoriale) e il titolo:
- Comitato Territoriale Arcigay La Salamandra Mantova - odv, locale, 'A++ energie positive in relazione';
- Volta x Volta, locale, 'Comunit@futuro';
- Comitato Mantova Solidale, locale, 'La catena della solidarieta'';
- Donnextra', locale, 'Le Composte & altre storie';
- Associazione Arche', locale, 'Aree verdi, bene comune 3.0: Arte e natura per valorizzare la creativita' e la comunita''
- Associazione Porto in rete, locale, 'Il prossimo Porto - percorsi di coesione sociale';
- Auser Volontariato di Mantova e provincia, locale, 'Esco - Esperienze di Condomini Solidali';
- Associazione Anticitta' odv, locale, 'Rifare - reinventare la plastica';
- Aval Associazione Volontariato Acli Lombardia, locale, 'Emporio Solidale, via Tamassia 14 - Mantova';
- Avis Comunale Sabbioneta, locale, 'Epoi Sabbioneta 2.0';
- Abeo Ass. Bambino Emopatico Oncologico, territoriale, 'Abeosostegno in rete';
- Amici del Cuore di Bozzolo onlus, territoriale, 'L'isola che non c'e' 2.0';
- Circolo A.r.c.i. 1° Maggio, territoriale, 'Tu-Ics. Un catalogo ricco di esperienze di volontariato fluido'.