Tutti a scuola di Protezione civile: i bambini imparano il valore della solidarietà e del bene comune

Hanno imparato cosa fare in caso emergenza.

Tutti a scuola di Protezione civile: i bambini imparano il valore della solidarietà e del bene comune
Pubblicato:
Aggiornato:

Una giornata con la Protezione Civile nella scuola primaria di Ponti sul Mincio

A scuola di Protezione Civile

La scuola primaria di Ponti sul Mincio, nel programma delle attività didattiche del 2019, ha rinnovato l’incontro annuale con l’Associazione Volontari di Protezione Civile di Medole, al fine di far maturare ai suoi giovani alunni una maggiore sensibilità sui temi dell’emergenza.

Il percorso formativo ha lo scopo di diffondere la cultura della prevenzione e della solidarietà, ma soprattutto la conoscenza e l’attuazione di comportamenti consapevoli e corretti in caso di allerta o emergenza.

Tutti a scuola di Protezione civile: i bambini imparano il valore della solidarietà e del bene comune

I bambini imparano così cosa fare in caso di emergenza

L’evento, organizzato e coordinato dall’insegnante Tindara Leto, referente della sicurezza dell’Istituto Comprensivo di Volta Mantovana, diretto da Maria Teresa Ruberti, e dal presidente dell’associazione, Mauro della Tratta, ha illustrato le modalità di intervento e comportamento per la propria incolumità in caso di terremoto,incendio e alluvione, oltre che sulle dinamiche di comunicazione attraverso le radio ricetrasmittenti, utilizzate dalla Protezione Civile durante gli interventi di soccorso.

Una gioiosa e coinvolgente mattinata trascorsa tra l’interesse e la curiosità dei bambini per le spiegazioni e le dimostrazioni pratiche illustrate dai volontari della Protezione Civile, in mezzo a tanto entusiasmo da parte degli alunni per essersi potuti misurare direttamente con i potenziali rischi che si potrebbero trovare a fronteggiare nel corso della propria vita.

 

Come si spegne un incendio e come si argina un fiume?

giovani volontari in erba, hanno assistito allo spegnimento di un incendio, spostato e sistemato sacchi pieni di sabbia per arginare lo straripamento di un fiume, indossato i caschi  di protezione e impugnato una motosega (non attiva), oltre ad aver assistito al montaggio e smontaggio di una tenda da campo e comunicato tra loro attraverso le radio ricetrasmittenti.

Una grande esperienza dal forte valore educativo e sociale, che ha strutturato nei bambini la coscienza dell’importanza dell’opera svolta dal mondo del volontariato, ma soprattutto l’importanza insita nel senso dell’associarsi in rete per costruire insieme il bene comune.

Al termine dell’evento, il neo sindaco di Ponti sul Mincio, Massimiliano Rossi, a testimonianza del loro impegno, ha consegnato un attestato di partecipazione ai piccoli volontari in erba della Protezione Civile.

TORNA ALLA HOME