Nel pomeriggio di sabato 22 novembre 2025, presso il centro commerciale La Favorita a Mantova, si è svolto l’evento “Parole e musica contro la violenza”, promosso da Coop Alleanza 3.0 in prossimità della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
L’incontro
L’appuntamento ha visto la partecipazione della Polizia di Stato insieme a professionisti e associazioni del territorio. La manifestazione è stata guidata dalla giornalista di Telemantova Valentina Gambini e arricchita dagli intermezzi musicali del Paola Calciolari Acoustic Quintet.
Per la Questura di Mantova è intervenuto il Commissario Federico Cascino, Funzionario Addetto all’U.PG.S.P., che ha illustrato la gestione degli interventi legati alla violenza domestica e di genere.
Cascino ha sottolineato l’importanza di raccogliere materiale video e fotografico già in sede di denuncia o di primo intervento, così da consentire l’arresto dell’indagato entro 48 ore dal fatto.
Il Commissario ha inoltre richiamato l’attenzione sul fenomeno del revenge porn e sull’uso distorto delle applicazioni di intelligenza artificiale per produrre contenuti sessualmente espliciti sfruttando immagini di persone reali.
Gli strumenti di contrasto
Nel corso dell’intervento è stata presentata l’applicazione YouPol, sviluppata dalla Polizia di Stato e scaricabile gratuitamente dagli store digitali. L’app consente di effettuare segnalazioni, anche in forma anonima, riguardanti diverse tipologie di reati, inclusi quelli previsti dal cosiddetto codice rosso.