ATTUALITÀ

Via libera all’interramento delle linee elettriche: risultato atteso da anni per Castiglione delle Stiviere

Un accordo tra Regione Lombardia e Terna include il progetto per il tratto Tavazzano Est–Colà, atteso da anni per la riduzione dell'impatto ambientale e sulla salute dei cittadini

Via libera all’interramento delle linee elettriche: risultato atteso da anni per Castiglione delle Stiviere

Un accordo tra Regione Lombardia e Terna include l’atteso interramento del tratto Tavazzano Est–Colà delle linee elettriche, un risultato storico per Castiglione delle Stiviere. Cappellari e Dara (Lega): “Risultato costruito con pazienza e determinazione” (foto di copertina: Alessandra Cappellari, consigliere regionale Lega)

Via libera all’interramento delle linee elettriche

La Giunta regionale lombarda ha segnato oggi (24 novembre 2025) un punto di svolta fondamentale per Castiglione delle Stiviere. Con l’approvazione del nuovo Protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Terna, è stato ufficialmente inserito il progetto di interramento del tratto Tavazzano Est–Colà delle linee elettriche. Una notizia che pone fine a un’attesa pluriennale del territorio.

La soddisfazione della Lega

Il risultato è stato annunciato con entusiasmo dai rappresentanti della Lega, Alessandra Cappellari, consigliere regionale in Lombardia, e Andrea Dara, deputato e vicesindaco di Castiglione delle Stiviere.

“La notizia approvata oggi dalla Giunta regionale è un punto di svolta per Castiglione delle Stiviere: l’interramento del tratto Tavazzano Est–Colà è finalmente inserito nell’ambito del nuovo Protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Terna. È un risultato che il territorio attendeva da anni e che oggi vede un traguardo grazie a un lavoro serio, paziente e determinato”. hanno dichiarato congiuntamente.

La soluzione dell’interramento è considerata cruciale in quanto strutturale, sostenibile e necessaria per ridurre l’impatto di un’infrastruttura che attraversa aree densamente abitate.

Cappellari e Dara hanno voluto esprimere un ringraziamento all’assessore regionale Massimo Sertori (Lega):

“Ringraziamo l’assessore Massimo Sertori – sottolineano – per aver compreso fino in fondo la criticità che da anni assilla i cittadini e per aver mantenuto l’impegno preso con noi: sostenere l’interramento come soluzione strutturale, sostenibile e capace di ridurre l’impatto di un’infrastruttura che attraversa zone densamente abitate”.

Lavoro di squadra

I rappresentanti della Lega hanno sottolineato che il successo di questa iniziativa è il frutto di un’efficace sinergia tra le istituzioni e il territorio.

“L’inserimento dell’intervento – proseguono – all’interno del Protocollo di intesa Regione–Terna dimostra che, quando istituzioni e territorio lavorano insieme, con serietà e spirito costruttivo, i risultati arrivano. Questo traguardo non è frutto di proclami, ma di un percorso costruito giorno dopo giorno in Commissione, negli incontri tecnici e nelle continue interlocuzioni con la Regione”.

“Per Castiglione – concludono Cappellari e Dara – è una risposta concreta che dà sicurezza ai cittadini, tutela l’ambiente e dimostra che la Lega, sul territorio e nelle istituzioni, mantiene gli impegni presi”.