CRONACA

Operazione sicurezza: giro di vite contro il degrado a Mantova, espulso pluripregiudicato

Maxi-controlli in centro e nelle aree a rischio: denunciato un 19enne per spaccio e disposta l'espulsione per un pericoloso pluripregiudicato

Operazione sicurezza: giro di vite contro il degrado a Mantova, espulso pluripregiudicato

Un’operazione congiunta della Polizia di Stato e della Locale a Mantova ha portato a controlli mirati contro il degrado e lo spaccio, con 57 persone identificate. L’attività ha portato alla denuncia di un 19enne tunisino trovato con droga e all’immediata espulsione di un pericoloso pluripregiudicato salvadoregno.

Operazione sicurezza

La Polizia di Stato ha intensificato le attività di prevenzione e controllo del territorio cittadino di Mantova. In ottemperanza alle direttive emerse dal Comitato Provinciale di Ordine e Sicurezza, un’operazione congiunta ha visto in campo il personale della Squadra Volante della Questura, gli specialisti del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia e gli agenti della Polizia Locale.

Come riportato in un comunicato stampa, i servizi si sono concentrati nella serata di ieri, 17 novembre 2025, interessando in particolare il centro storico e le zone urbane note per destare maggiore allarme sociale. L’obiettivo è chiaro: innalzare i livelli di sicurezza pubblica e contrastare il degrado.

Identificate 57 persone

L’attenzione degli operatori si è focalizzata soprattutto su parchi pubblici e sulle aree adiacenti a esercizi commerciali spesso segnalati come centri di aggregazione per attività illecite, in primis lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Il bilancio operativo ha portato all’istituzione di 20 posti di controllo e all‘identificazione di 57 persone, tra cui 18 cittadini extracomunitari.

Denunciato 19enne

Nel corso dei pattugliamenti, le forze dell’ordine hanno fermato un gruppo di giovani. Mentre alcuni si davano alla fuga, un 19enne di origine tunisina e un suo conoscente sono stati bloccati. Il ragazzo ha subito mostrato un atteggiamento sospetto, spingendo gli agenti a procedere con una perquisizione personale. L’accertamento ha dato esito positivo: il giovane nascondeva due involucri contenenti sostanze stupefacenti, poi identificate come hashish e cocaina.

Il 19enne è stato immediatamente accompagnato in Questura per il fotosegnalamento ed è stato quindi denunciato per cessione di sostanza stupefacente. Si ricorda che la responsabilità penale verrà definitivamente accertata solo con provvedimento definitivo dell’Autorità Giudiziaria.

Espulso pluripregiudicato salvadoregno

Sempre nella stessa serata, le pattuglie hanno intercettato, con il supporto dell’Ufficio Immigrazione, un soggetto originario di El Salvador. L’uomo è risultato essere un individuo di elevata pericolosità sociale, con una lunga lista di precedenti penali e giudiziari. Tra i reati a suo carico figurano maltrattamenti in famiglia, rapina impropria, resistenza e violenza a pubblico ufficiale, porto d’armi, furto aggravato, danneggiamento ed evasione.

Accertata la sua posizione di irregolarità sul territorio nazionale e la sua manifesta pericolosità, l’uomo è stato raggiunto dal decreto di espulsione del Prefetto e da un provvedimento di trattenimento del Questore. È stato immediatamente scortato dai poliziotti di Mantova al Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) “Corelli” di Milano, dove resterà in attesa dell’esecuzione dell’allontanamento definitivo dal Paese.