Il personale del 118 ha effettuato le prime manovre salvavita direttamente sulla strada e poi lo ha trasportato d’urgenza al Poma di Mantova dove si è spento.
Tragico incidente, muore meccanico 66enne
Tragica domenica quella del 16 novembre 2025 lungo la strada provinciale 17, nel tratto che collega Marengo a Goito. Un terribile incidente stradale è costato la vita al 66enne Massimo Bonfante, meccanico di Ceresara.
Contitolare insieme al fratello Sergio della storica officina meccanica di Villa Cappella, frazione di Ceresara, è morto poco dopo il suo arrivo all’ospedale Carlo Poma di Mantova. L’episodio è avvenuto attorno alle 15.10 in strada Marengo. Secondo i primi rilievi della Polizia Stradale di Mantova, la Renault Captur guidata da Bonfante avrebbe improvvisamente perso il controllo.
Il veicolo, diretto da Marmirolo verso Marsiletti, ha urtato e spezzato alcuni rami degli alberi che costeggiano la carreggiata prima di finire nel canale che affianca la provinciale. A questo punto l’auto si è ribaltata nell’acqua, imprigionando il conducente.
Inutili i tentativi di soccorso
Alcuni automobilisti in transito hanno immediatamente dato l’allarme. Nel giro di pochi minuti sono arrivati i Vigili del Fuoco di Mantova che hanno estratto l’uomo dall’abitacolo, privo di conoscenza. Il personale sanitario del 118, giunto con due automediche e un’ambulanza di Porto Emergenza, ha effettuato le prime manovre salvavita direttamente sulla strada.
Dopodiché, il 66enne è stato trasportato d’urgenza al Poma. Le condizioni sono apparse da subito disperate e, nonostante l’intervento tempestivo dei medici, Bonfante è morto poco dopo l’arrivo al pronto soccorso. Le cause dell’incidente restano al momento da chiarire.
Gli investigatori stanno vagliando diverse ipotesi: un malore improvviso, una distrazione o un possibile guasto. La dinamica, per quanto lineare, non offre al momento certezze.
Il cordoglio degli agricoltori
La notizia della scomparsa di Bonfante si è diffusa rapidamente nella zona, lasciando un profondo senso di incredulità. Molti agricoltori della zona si rivolgevano a lui per riparare i loro mezzi e lo ricordano come un professionista affidabile.
L’incidente ha avuto anche pesanti ripercussioni sul traffico: il tratto della provinciale 17 è rimasto chiuso per oltre un’ora per consentire i rilievi, provocando rallentamenti e lunghe code in entrambe le direzioni.