Tra venerdì 14 e sabato 15 novembre, a Bozzolo sarà posata la campata del nuovo cavalcavia sulla statale 10, la Cremonese, con chiusura della strada. L’opera eliminerà il passaggio a livello e includerà anche una pista ciclabile.
Varo cavalcavia a Bozzolo
Nella notte tra venerdì 14 e sabato 15 novembre 2025, il tratto della statale 10 Padana Inferiore nel comune di Bozzolo sarà protagonista di un’importante fase dei lavori del raddoppio ferroviario Piadena-Mantova: il varo della campata metallica tra la pila 7 e la pila 8 del nuovo cavalcavia.
Chiude la “Cremonese”
L’intervento, che interesserà la statale conosciuta anche come Cremonese, avverrà dalle 22 di venerdì fino alle 6 di sabato mattina, comportando la chiusura totale della strada nel tratto interessato.
La scelta dell’orario notturno e del fine settimana è stata studiata per ridurre al minimo i disagi alla circolazione, garantendo al contempo la massima sicurezza per il delicato posizionamento della campata.
Viabilità alternativa
Come riportato in un comunicato stampa, durante l’intervento, la circolazione sarà deviata su percorsi alternativi segnalati chiaramente. I veicoli diretti verso Mantova dovranno uscire a Bozzolo-S. Martino dall’Argine, percorrere via XXV Aprile e proseguire lungo la Sp 64 fino a ricongiungersi con la Ss 10. Chi viaggia verso Cremona, invece, dovrà seguire l’uscita obbligatoria Bozzolo-Rivarolo Mantovano, proseguendo lungo via XXV Aprile e via Cremona per rientrare sulla statale.
Opera strategica per il territorio
Il nuovo cavalcavia rappresenta un intervento chiave per la viabilità locale, permettendo di eliminare il passaggio a livello sulla strada provinciale 64 e agevolando il flusso dei veicoli sia verso la statale che all’interno del comune di Bozzolo.
Si tratta dell’unico viadotto della tratta Piadena-Mantova a scavalco doppio, sia della ferrovia sia della Ss 10, composto da sette campate da 30 metri e una da 40 metri, con rampe di accesso che si collegano alla viabilità locale e a una rotatoria posta accanto al campo base del cantiere.
Una pista ciclabile
Oltre alla viabilità veicolare, il cavalcavia sarà dotato di una pista ciclabile sul lato sinistro, che consentirà di collegarsi sia alla Ss 10 sia alla Sp 64, integrando l’opera nella rete di mobilità sostenibile del territorio.