CRONACA

Controlli a tappeto dei Carabinieri di Viadana: denunce, sanzioni e patenti ritirate

Operazione di sicurezza coordinata per contrastare furti, abuso di alcol e uso di stupefacenti alla guida

Controlli a tappeto dei Carabinieri di Viadana: denunce, sanzioni e patenti ritirate

Controlli straordinari dei Carabinieri di Viadana hanno portato all’identificazione di 55 persone, al controllo di 31 veicoli e a diverse denunce per guida in stato di ebbrezza, uso di droga e patente falsa. Ritirate più patenti e sequestrato un mezzo. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni.

Controlli straordinari a Viadana

Una vasta operazione di controllo del territorio ha impegnato nella giornata di lunedì 21 ottobre 2025 i Carabinieri della Compagnia di Viadana, nell’ambito di un piano di sicurezza predisposto dal Comando Provinciale dell’Arma di Mantova e concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Roberto Bolognesi.

L’obiettivo: rafforzare la prevenzione dei reati predatori e aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini, con un’azione capillare nelle aree urbane e rurali del Viadanese.

Identificate 55 persone

Come riportato in un comunicato stampa, cinque pattuglie dei Carabinieri – in uniforme e in abiti civili – hanno operato in diversi comuni di competenza, coinvolgendo complessivamente dieci militari.

Nel corso del servizio sono state identificate 55 persone e controllati 31 veicoli. Sette conducenti sono stati sanzionati amministrativamente per violazioni al Codice della strada.

Patente falsa, droga e alcol al volante

Durante i controlli, i Carabinieri della Stazione di Viadana hanno denunciato un 39enne egiziano residente a Roverbella. Il 39enne ha esibito una patente di guida apparentemente rilasciata in Polonia, risultata sospetta: il documento è stato sequestrato e l’automobilista deferito per falsità materiale.

Un 23enne indiano di Casalmoro è invece risultato positivo all’alcoltest con un tasso di 2,44 g/l. La patente gli è stata immediatamente ritirata e l’uomo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza.

I Carabinieri hanno inoltre denunciato un 27enne di Brescello (RE) trovato positivo all’uso di sostanze stupefacenti durante la guida: anche per lui è scattato il ritiro della patente. Analogo provvedimento per un 25enne di Casalmaggiore (CR), risultato positivo alla cocaina durante il controllo.

Un 58enne di Viadana, fermato dal Nucleo Operativo e Radiomobile, presentava un tasso alcolemico di 0,89 g/l: denunciato e patente ritirata anche in questo caso.

Infine, un 38enne rumeno residente a Manfredonia (FG) si è rifiutato di sottoporsi all’etilometro, subendo il sequestro del mezzo, il ritiro della patente e la denuncia all’Autorità Giudiziaria.

Controlli anche nei prossimi giorni

L’attività rientra in un più ampio piano di prevenzione disposto dal Colonnello Pancrazio Dario Vigliotta, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Mantova. I controlli – assicurano dall’Arma – proseguiranno nei prossimi giorni sia nel centro urbano sia nelle aree rurali, con l’obiettivo di contrastare i furti in abitazione e i reati contro il patrimonio.