La giunta del Comune di Mantova ha dato il via libera all’intitolazione della nuova scuola di Borgochiesanuova a Piero Angela.
La nuova scuola elementare intitolata a Piero Angela
La giunta del Comune di Mantova ha espresso parere favorevole all’intitolazione della nuova scuola elementare del quartiere Borgochiesanuova alla figura di Piero Angela, giornalista e divulgatore scientifico italiano, nato a Torino il 22 dicembre 1928 e scomparso a Roma il 13 agosto 2022. La scuola si trova in via Rinaldo Mantovano ed è di proprietà del Comune di Mantova.
L’amministrazione comunale ha infatti ritenuto che l’intitolazione dovesse essere attribuita a un personaggio portatore dei valori legati alla conoscenza, alla curiosità e all’apprendimento, in coerenza con la missione educativa e formativa che la nuova scuola rappresenta.

Piero Angela, eccellenza della cultura scientifica dell’Italia, è espressione di questi valori: ha saputo rendere accessibile a tutti la conoscenza, suscitando interesse e meraviglia verso la scienza e l’innovazione. Secondo la giunta comunale, Angela è stato non solo un grande divulgatore, ma un vero e proprio maestro di vita, capace di trasmettere passione, rigore e fiducia nel sapere.
“Fiducia nel sapere, libero e aperto a tutti”
La nuova scuola di Borgochiesanuova sarà un istituto all’avanguardia, anche dal punto di vista tecnologico e ambientale. La scelta di dedicargliela vuole essere un omaggio a chi ha sempre creduto nel valore della cultura, della ricerca e del futuro.
Il plesso scolastico sarà assegnato all’istituto comprensivo Mantova 3. L’intitolazione ha lo scopo di conferirgli una precisa connotazione educativa e valoriale.

Il procedimento sarà completato dopo il parere del consiglio di istituto, cui spetta la proposta formale del nome.
Afferma in merito l’assessora alla pubblica istruzione del Comune di Mantova Serena Pedrazzoli:
“Intitolare la nuova scuola primaria di Borgochiesanuova a Piero Angela significa dedicare un luogo di crescita e di scoperta a chi ha insegnato a tutti noi il valore della conoscenza. Piero Angela è stato un maestro di curiosità, di rigore e di passione per il sapere: ha reso la scienza vicina, umana, accessibile. Questa nuova scuola nasce con lo stesso spirito, quello di guardare al futuro con mente aperta e fiducia, credendo che la cultura e l’educazione siano il vero motore del cambiamento”.