ATTUALITÀ

Lupi nel Mantovano, via al monitoraggio scientifico della popolazione di Canis Lupus

La Provincia affida a un esperto locale il censimento degli esemplari presenti o di passaggio nel territorio, nell’ambito del progetto europeo “LIFE NatConnect2030”

Lupi nel Mantovano, via al monitoraggio scientifico della popolazione di Canis Lupus

La Provincia di Mantova ha avviato un monitoraggio scientifico dei lupi presenti sul territorio, affidando l’incarico a un esperto locale. L’iniziativa rientra nel progetto europeo “LIFE NatConnect2030”, volto alla tutela della biodiversità e alla raccolta di dati aggiornati sulla presenza del Canis Lupus nel Mantovano.

Un’indagine per conoscere meglio i lupi del territorio

Nel Mantovano parte ufficialmente il monitoraggio dei lupi. La Provincia di Mantova ha infatti affidato a un esperto locale l’attività di censimento scientifico e rendicontazione della popolazione di Canis Lupus presente o di passaggio sul territorio virgiliano. L’obiettivo è raccogliere dati certi e aggiornati su una specie che, negli ultimi anni, ha fatto nuovamente la sua comparsa nella pianura padana, suscitando curiosità ma anche preoccupazioni.

Progetto europeo per la biodiversità

L’iniziativa rientra nel progetto europeo “LIFE NatConnect2030”, un programma strategico dedicato alla tutela della natura e alla conservazione della biodiversità. Il progetto punta a creare una rete di azioni coordinate per la protezione degli habitat e delle specie più vulnerabili, tra cui il lupo, considerato un indicatore importante della salute degli ecosistemi.

Dalla Lombardia al territorio virgiliano

Il percorso è iniziato nel marzo 2024 con il kick off meeting tenutosi nella sede di Regione Lombardia a Milano. In quell’occasione, la Provincia di Mantova ha aderito ufficialmente al progetto, esprimendo la volontà di avviare un monitoraggio sistematico degli esemplari di lupo presenti o transitanti sul proprio territorio. Con l’affidamento dell’incarico a un professionista del settore, il progetto entra ora nella fase operativa.

Obiettivo: un quadro preciso della presenza del lupo

Al termine della rilevazione, la Provincia potrà disporre di un quadro dettagliato sulla reale entità e distribuzione dei lupi nel Mantovano. Le informazioni raccolte saranno fondamentali non solo per la tutela della specie, ma anche per la gestione del territorio e il dialogo con la popolazione locale, sempre più interessata al ritorno del grande predatore nei boschi e nelle campagne della zona.